Come togliere le extension alla cheratina

extension-per-capelli

Rimuovere le extension incollate con la cheratina può essere un’operazione un po’ complicata e lunga, dovremo sciogliere la cheratina e per questo ci sono diversi metodi. Di seguito vi riportiamo questi metodi, in modo che possano esservi d’aiuto.

  • Un primo punto di partenza per eliminare la colla alla cheratina può essere l’uso di olio, da quello di mandorle a quello di avocado o d’oliva. Bisogna bagnare il cuoio capelluto con l’olio e avvolgere i capelli in un asciugamano o cuffia per la doccia. Lasciare agire l’olio per circa 15-20 minuti, in modo che penetri e disattivi tutti gli ingredienti della colla. Quindi, provare a rimuovere la colla dai capelli con l’aiuto di un pettine, preferibilmente con denti sottili e stretti, bisogna agire con molta attenzione, in modo da non rovinare il cuoio capelluto e l’extension.
  • Un’altra soluzione è quella di utilizzare il sapone per piatti, in quanto ammorbidisce la colla e la rende più malleabile e facile da rimuovere. Bisogna massaggiare il cuoio capelluto con sapone e acqua calda, concentrandosi in particolare sulle macchie colpite dalla colla. Bisogna avvolgere i capelli in un asciugamano e aspettare un’ora.
  • Anche l’acetone per lo smalto può essere utile, ma richiede uno sforzo maggiore. Infatti, per evitare di seccare e rovinare i capelli, bisogna inumidire un disco di cotone con l’acetone e massaggiare delicatamente tutte le parti interessate dalla colla, fino a quando non inizia a sciogliersi. Con l’aiuto di una pinza piatta si può rompere la colla e con un pettine a denti fini si possono eliminare i residui. Diciamo che è un procedimento un po’ lungo.

In ogni caso, qualunque sia il metodo scelto, poi bisogna fare uno shampoo per far uscire la colla e in seguito bisogna fare un trattamento particolarmente idratante per impedire ai capelli di rovinarsi.

Per ulteriori informazioni sull’argomento visitate il sito web https://www.extension-capelli.it