Che cos’è una landing page e come funziona
Una pagina di destinazione è una pagina Web vera e propria, differente da un sito Web perchè il suo unico scopo è raccogliere le informazioni di contatto di un visitatore, consentire una vendita o generare altre azioni in cambio della fornitura al visitatore di una risorsa gratuita o a pagamento , prodotto o evento. Le informazioni di contatto dei visitatori possono essere archiviate in un database e l’amministratore della pagina principale può utilizzare questi dati per iniziative di marketing più mirate.
Quante volte sei andato a guardare le vetrine? Quante volte sei entrato in un negozio perché ti piaceva quello che vedevi in vetrina? Ecco, nel mondo digitale, i siti Web sono la “finestra” di un’azienda e, proprio come in un centro commerciale, desideri che i clienti entrino e effettuino un acquisto. Nel mondo digitale, vuoi che il tuo sito web converta i visitatori in clienti. È qui che le pagine di destinazione possono essere efficaci.
Dieci anni fa, avere un sito web era sufficiente per attirare nuovi clienti. Perché? Perché dieci anni fa non tutti avevano una presenza online. I tempi sono cambiati e avere un sito web non è più sufficiente alle aziende per attirare nuovi clienti. Questo è uno dei motivi per cui si prevede che il marketing digitale raggiungerà quasi 800 miliardi di dollari entro il 2026, crescendo a un tasso annuo composto del 14% di media.
Cos’è il marketing digitale e cosa hanno a che fare i siti Web e landing page
Il marketing digitale si riferisce a tutte le iniziative di marketing che utilizzano dispositivi elettronici o Internet. Il marketing digitale comprende, quindi, siti Web, landing page, canali di social media, e-mail e motori di ricerca.
Poiché i consumatori sfruttano sempre di più Internet per acquistare beni e servizi, le aziende devono fare sempre più affidamento sulle pratiche di marketing digitale per attirare i clienti.
Le pagine di destinazione sono tra le strategie di marketing digitale più efficaci che le aziende possono implementare per generare nuovi contatti. In quanto tali, sono diventati essenziali per la crescita delle piccole imprese, soprattutto dall’inizio della pandemia di coronavirus, poiché le persone erano più inclini a fare acquisti online per aderire alle regole di distanziamento fisico e alle misure di blocco.
Che cos’è una pagina di destinazione (landing page)
Una landing page è una pagina web distinta e autonoma creata con lo scopo specifico di attivare un’azione specifica del visitatore, come inserire informazioni di contatto o acquistare un prodotto. Le pagine di destinazione non sono le stesse di un sito web. Mentre le pagine di destinazione hanno un unico obiettivo, i siti Web ne hanno diversi; infatti, i siti web incoraggiano i visitatori a conoscere tutto il sito.
Le Landing Page sono una componente del marketing digitale e delle campagne pubblicitarie. Si chiamano landing page perché è dove un visitatore “atterra” dopo aver cliccato su un link in un’email che hai inviato, da un annuncio sui motori di ricerca (come Google) o sui social media, o da un post sui tuoi profili sui social media .
Questo è anche il motivo per cui così tante aziende trovano gli elenchi di e-mail così vitali per la crescita.
Nota bene: non è necessario un sito Web per avere una pagina di destinazione. Quindi, anche se la tua presenza online è limitata alle piattaforme di social media, puoi comunque trarre vantaggio dalla creazione di una landing page per campagne specifiche.
Le pagine di destinazione in genere offrono ai visitatori qualcosa che desiderano o di cui hanno bisogno in cambio delle loro informazioni. Esempi comuni includono e-book, report, accesso a codici sconto, white paper e accesso anticipato a nuovi servizi/prodotti.
L’obiettivo di una landing page è aumentare il tasso di conversione del tuo sito web. In altre parole, l’obiettivo è aumentare le vendite convertendo i visitatori del sito Web in clienti paganti.