9 consigli per ristrutturare la cucina

consigli-per-ristrutturare-la-cucina

Ti piacerebbe ristrutturare la tua cucina ma hai paura che ti venga a costare troppo?

Non ti preoccupare, di seguito ti riportiamo 9 consigli che ti saranno molto utili e che ti permetteranno di abbattere i costi.

  • Scegli il giusto pavimento. Quelli in vinile sono i più economici ed offrono molti vantaggi: sono molto caldi, resistenti all’usura e all’acqua, riciclabili, igienici, antiscivolo, resistenti al fuoco, antistatici, confortevoli al tatto, facili da pulire, adatti al riscaldamento a pavimento, semplici e veloci da installare.
  • Le pareti. Le pareti possono essere macchiate di olio o avere le piastrelle un po’ datate. A meno che tu non veda necessario riformare completamente le pareti, prova a dipingerle. Puoi pure decidere di posizionare del vinile o dell’ardesia, in modo da apportare uno stile moderno e futuristico alla tua cucina. Oppure puoi usare la carta da parati o degli adesivi murali.
  • Le porte. Cambia le porte se sono molto vecchie. Altrimenti puoi pure dipingerle e cambiare le maniglie, in modo da rinnovare la cucina senza spendere troppi soldi.
    L’illuminazione. Per illuminare la cucina scegli le lampadine a LED. Sono a basso consumo, ti permettono di risparmiare sulla bolletta, durano molto, ti fanno una luce bianca e potente.
  • I mobili. Compra i mobili giusti e necessari, senza esagerare; puoi scommettere per una cucina componibile da adattare al tuo spazio e alle tue necessità. Nel caso in cui i tuoi mobili siano in perfette condizioni ma vuoi dare un nuovo stile alla cucina, dipingili, questa opzione è molto più economica rispetto all’acquisto di mobili nuovi.
  • Piano di lavoro. Compra un piano di lavoro in granito, questo materiale ha un eccellente rapporto qualità/prezzo, inoltre è resistente, facile da pulire, e permette di risparmiare denaro.
  • Elettrodomestici. Scegli gli elettrodomestici di classe A +++. Sebbene possano sembrarti avere un costo non indifferente, con il tempo risparmierai; consideralo un investimento necessario. Puoi usare Internet per trovare degli elettrodomestici e confrontare il prezzo proposto dai vari negozi.
  • La rubinetteria. Acquista rubinetti e miscelatori monocomando, perché riducono il consumo di acqua del 60%, inoltre puoi trovarli a prezzi molto bassi.
  • Richiedere un preventivo. Una volta deciso quali lavori fare nella tua cucina, richiedi un preventivo ad una impresa edile che abbia esperienza nel campo della ristrutturazione di cucine.

Con questi consigli potrai avere e sfoggiare una cucina nuova, moderna e funzionale, e tutto senza far soffrire il tuo portafoglio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *